Divano Chesterfield in velluto

Descrizione

Il divano Chesterfield, icona di uno stile intramontabile, è stato ideato in Inghilterra nel XVIII secolo ed è ancora oggi molto apprezzato perché simbolo di stile, lusso ed eleganza.

La lavorazione capitonné è il segno distintivo di un Chesterfield autentico. La trapuntatura a rombi viene realizzata a mano ed è fermata da bottoni rivestiti, che mantengono in perfetta tensione il rivestimento.

Il bracciolo arrotondato si fonde perfettamente con lo schienale e presenta nella parte frontale delle pieghette voltamente irregolari e asimmetriche.

Originariamente realizzato in vera pelle, oggi è molto apprezzato anche in velluto.

I piedini sono solitamente in legno torniti, con una finitura color noce lucida o opaca.

Caratteristiche tecniche

Anno di produzione2023
Materiali strutturaLegno massello
TessutoVelluto Dora Nobilis
ImbottiturePoliuretano espanso differenti densità
PiediLegno verniciato
DimensioniL. 165cm x P. 90 cm x H. 73 cm 

Materiali e lavorazione capitonné

La lavorazione capitonné è sinonimo di eleganza e maestria artigianale.

Realizzarla richiede esperienza e precisione: ogni bottone viene fissato manualmente, creando una fitta trapuntatura che dà vita al caratteristico effetto a rombi.

Ogni punto di ancoraggio è il risultato di un lavoro meticoloso, che esalta la morbidezza dell’imbottitura e il pregio del rivestimento.

Il velluto del rivestimento è stato selezionato tra la collezione Nobilis.

Si tratta di un velluto in poliestere con caratteristiche antimacchia, dalla mano morbida e setosa e con un effetto lucente e sofisticato. La sua struttura robusta e compatta lo rende ideale per imbottiti di pregio.

Richiedi informazioni