TONIATO INTERIORS

Chi Siamo

Affianchiamo studi di architettura e interior designers nello sviluppo dei loro progetti d’arredo, dalla fase di prototipazione alla produzione, garantendo prodotti di alta qualità e interamente personalizzabili.

"Bring your ideas to life and make each of your creation unique"

La nostra storia

La Ditta Ettore Toniato & Figli nasce nel 1945 nel cuore del centro storico di Padova e si specializza nella fornitura di tessuti pregiati per l’arredamento, di carte da parati e nella realizzazione di arredi di interni di altissima qualità.

Nel corso degli anni, ha collaborato con architetti e interior designer per lo sviluppo di progetti residenziali e contract, ma anche con istituzioni nazionali per il recupero e restauro di ville storiche.

Dal 2020, Toniato Interiors è diventato un brand dell’azienda Art Casa s.r.l.

I prossimi step

Patent pending

Nuovo processo produttivo per imbottiti dalle forme complesse.

R&D prodotti

Ricerca e sviluppo di prodotti con processi produttivi nuovi e innovativi.

ISO:9001

Sistema aziendale di gestione della qualità in corso di adozione.

Partnership

Nuova rete di collaborazioni con professionisti del settore.

Expertise

Grazie alle nostre competenze tecniche, siamo in grado di interloquire con professionisti del settore dell’interior design e dell’architettura perché, a partire da disegni CAD o modelli 3D, sviluppiamo le loro idee dal prototipo al singolo pezzo.

I nostri principali interlocutori sono studi di architettura, interior designers o general contractor che cercano un partner affidabile per sviluppare i loro progetti d’arredo. Inoltre, affianchiamo anche i professionisti che intendono sviluppare una propria linea di prodotti, seguendo l’intera filiera dalla prototipazione alla produzione in serie.
Tutti i nostri prodotti sono white label.

I nostri valori

Professionalità

Coniugare bellezza, qualità e funzionalità nella concezione e realizzazione del prodotto

Relazioni

Costruire rapporti trasparenti e concrete con clienti, fornitori e partners sulla base di comuni obiettivi

Collaborazione

Aiutarsi condividendo impegno e competenze in un’ottica di comune flessibilità

Patrimonio culturale

Coniugare modernità e patrimonio tradizionale, nella certezza che dalla loro sintesi può scaturire una vera innovazione