Annoverata come uno tra i più importanti brand dell’arredamento di lusso, Etro è una storica azienda tessile a conduzione familiare fondata nel 1968 da Gerolamo Etro.
Il tratto distintivo delle collezioni di tessuti Etro è sicuramente il paisley, le cui origini molto antiche risalgono all’era delle civiltà mesopotamiche. La sua silhouette a goccia ricorda una foglia stilizzata caratterizzata da un intrico vegetale minuziosamente dettagliato.
La sua applicazione nell’abbigliamento avviene nella regione del Kashmir, situata nel nord-ovest dell’India, dove venivano prodotti questi tessuti come scialli, eseguiti con straordinari effetti di colore.
Il tessuto cashmere ha origine proprio da qui; si tratta inizialmente di una stoffa a pelo lungo, morbido e leggero, fatta originariamente con filati di lana ricavati utilizzando il pelo morbido e lucente di una speciale razza ovina che vive sugli altipiani dell’India, del Tibet e della Mongolia.


La sua diffusione in Europa avviene verso i primi dell’Ottocento, dopo la spedizione di Napoleone in Egitto. Il tessuto cashmere si trasforma, diventando una composizione di filati differenti aventi in comune il famoso disegno a forma di virgola.
Il Paisley diventa il tratto distintivo del brand Etro a seguito di un viaggio in India del suo fondatore. Il vorticoso motivo vegetale diventa sinonimo della maison nel 1984, declinato ed esaltato in ogni sua forma e nelle sue declinazioni cromatiche grazie alla profonda conoscenza del tessuto di Gerolamo Etro.
Le collezioni di tessuti per arredamento Etro sono caratterizzate da una grande varietà di disegni, composizioni tessili e combinazioni cromatiche: cotoni stampati dai colori vibranti, tessuti cashmere dai pattern più classici e raffinati velluti in tinta unita o con fantasia a righe.

