Tessuti per arredamento Rubelli
La collezione Rubelli raccoglie oltre 6000 documenti tessili databili tra la fine del XV e la prima metà del XX secolo. Nel corso dei secoli, oltre ai documenti di origine europea, sono stati inclusi anche documenti provenienti dall’Oriente, dall’Africa e dalle Americhe.
I tessuti dell’archivio rappresentano la principale fonte di spunti creativi per le nuove collezioni.
L’attuale tessitura per la produzione dei tessuti è quella di Cucciago, in provincia di Como, che fu l’ottocentesca tessitura Zanchi. Sono qui presenti tre telai a mano settecenteschi originali, perfettamente funzionanti, che permettono di realizzare ancora oggi i soprarizzi e i preziosi velluti in seta fatti a mano.
Tessuti Rubelli
Damaschi, broccati, lampassi e velluti Rubelli rappresentano l’eccellenza dei tessuti per l’arredamento.
La fonte principale della collezione Rubelli è rappresentata dal vasitssimo archivio storico di tessuti, che custodisce oltre settemila documenti tessili e tremila disegni e bozzetti.
Guardando al futuro e alla sostenibilità, la storica ditta ha anche sviluppato una collezione di tessuti con filati tecnici di origine naturale e certificati.