Tessuti per arredamento Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua, rinomata tessitura di Venezia dalle origini antichissime, nasce come azienda tessile alla fine dell’Ottocento. La principale attività è la produzione di velluti, lampassi, damaschi e rasi.

I tessuti vengono, ancora oggi, realizzati con telai artigianali a mano, recuperati dalla Scuola della Seta della Serenissima, e con tecniche di tessitura molto particolari.

I disegni e i motivi realizzati sui tessuti provengono dall’archivio storico che spazia dall’arte bizantina all’art déco.

Il velluto soprarizzo

Il soprarizzo è il più pregiato tra i tessuti prodotti dalla tessitura.

Si tratta di una lavorazione complessa di due varietà di velluto, uno tagliato e uno riccio. L’effetto finale è un tessuto cangiante dall’aspetto tridimensionale, che riflette la luce grazie al pelo tagliato più scuro e il riccio più chiaro.

Ogni produzione di velluto soprarizzo è un pezzo unico, frutto di alta artigianalità e realizzato completamente a mano.